Benvenuto nella casa dell'
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Ente accreditato e riconosciuto dal MIUR per la formazione dei docenti
In evidenza
- Noi siamo paesaggio. Storia visuale e partecipata di Rabbi e Peio 31/3/2025
- ACQUE DOLCI DEL GARGANO 17/3/2025
- On line la bozza delle “Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025” 12/3/2025
- LE CITTA’ DELL’ANTROPOCENE – L’AIIG AL XXXIV CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO 8/3/2025
- AIIG Abruzzo: il nuovo Consiglio Direttivo si presenta a Pescara 25/2/2025
News
- Noi siamo paesaggio. Storia visuale e partecipata di Rabbi e Peio 31/3/2025
- ACQUE DOLCI DEL GARGANO 17/3/2025
- Seminario online EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ, ANTROPOCENE E NUOVE LINEE GUIDA PER L’INSEGNAMENTO 10/2/2025
- Geografia turistica: disciplina affidata al commissario esterno agli esami di stato 2025 dell’indirizzo Turismo 29/1/2025
- CONCORSO FOTOGRAFI DI CLASSE 2024/2025 18/12/2024
- “GEOGRAFIA A SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA” 10/11/2024
CHI SIAMO
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
L’AIIG è stata fondata a Padova il 22 aprile 1954.
L’Associazione è organizzata in sezioni regionali – presenti in tutte le Regioni italiane – articolate a loro volta in sezioni provinciali, interprovinciali e cittadine.
Oggi è presieduta da Riccardo Morri, professore associato presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell’Università “La Sapienza” di Roma e guidata dal proprio consiglio nazionale.
Video gallery
Video presentazione dell’AIIG
Guarda la conferenza: La geografia per l’educazione alla cittadinanza
Teorie e pratiche per la settimana UNESCO sull’educazione alla sostenibilità
Attività delle sezioni
4 aprile 2025, dalle 17 alle 22 Ecomuseo Val di Peio Via dei Capitei 24 – Peio – località Celentino...
Notte della Geografia 4 aprile 2025 “Envisioning Landscapes – Paesaggi rivelati: viaggi nel tempo”
In occasione della Notte della Geografia 2025, i Gruppi FAI Giovani di Savona, Albenga-Alassio, Genova, Portofino-Tigullio, La Spezia e l’Associazione...
ACQUE DOLCI DEL GARGANO
Il 22 marzo 2025, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, si terrà a Rodi Garganico (FG) il convegno dal titolo...
I NOSTRI PROGETTI
L’Associazione propone e cura numerosi progetti a livello nazionale e locale
Il concorso fotografico nazionale “Fotografi di Classe” sostenuto da De Agostini Scuola e Fondazione Italia Patria della Bellezza, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici e di E20-Eventi e la personalizzazione e diffusione di materiale didattico personalizzato a supporto dei soci sono solo due dei tanti progetti che stiamo portando avanti!
OFFERTA EDITORIALE
Le nostre pubblicazioni
Nessuna associazione geografica vanta un'offerta editoriale ricca e variegata come quella dell'AIIG:
AMBIENTE, SOCIETA’ E TERRITORIO. GEOGRAFIA NELLE SCUOLE
La nostra storica rivista, pubblicata dal 1955, inviata in formato cartaceo a tutti i soci. Presto sarà disponibile interamente anche online.
J-READING
La nostra rivista scientifica valutata in fascia “A” dall’ANVUR. Luogo di confronto e dibattito internazionale sui temi dell’educazione geografica.
TRATTI GEOGRAFICI
La più recente delle nostre collane, pubblicata da FrancoAngeli in modalità OpenAccess, gratuitamente disponibile sul sito dell’editore. Imperdibile.
AMBIENTE, SOCIETà E TERRITORIO. LA COLLANA CAROCCI
Collana geografica tra le più apprezzate a livello nazionale. Pubblicata da Carocci, accoglie molti dei volumi scritti dai geografi che negli anni hanno fatto parte del Consiglio Nazionale.
Iscriviti alla nostra newsletter
Per rimanere aggiornato sui nostri eventi, sulle iniziative e su tutto ciò che riguarda la geografia.