CORSO DI FORMAZIONE_CONNESSIONI
Geografia, Storia e Geopolitica in un mondo intrecciato
Connessioni è un corso di formazione per docenti, studenti e studentesse dedicato all’analisi di temi e problemi di attualità attraverso la geografia, la storia e la geopolitica.
Il corso è organizzato da AIIG Lombardia in collaborazione con Il Libro del Mondo – Festival delle Geografie e CESPI, con il contributo di esperti, giornalisti, e docenti universitari che vivono e studiano le regioni e i temi che il corso affronta.
Il corso è:
- riconosciuto come credito formativo o ore di PCTO (a seconda dei regolamenti dei singoli istituti di appartenenza) per gli studenti e le studentesse.
- aperto a tutti, ma è necessaria la prenotazione compilando questo breve form.
- valido per la formazione dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Un attestato verrà rilasciato a tutti gli iscritti AIIG frequentando il 75% del monte ore previsto. AIIG è un ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
- la frequenza del corso da remoto è consentita solo ai soci AIIG, per tutti gli altri sarà possibile seguire in presenza; alla fine del corso saranno rese disponibili le registrazioni di tutte le lezioni. Per iscriversi ad AIIG seguire queste indicazioni.
IL PROGRAMMA
Tutti gli incontri in calendario si terranno dalle 18:00 alle 19:30 presso Sala Maddalena, Via Santa Maddalena, 20900, Monza (MB) (vedi sulla mappa)
LUNEDI’ 24/03/2025
- Saluti istituzionali e introduzione al corso
- Il Mar Nero a colori: un’analisi geopolitica della regione alla luce dei recenti esiti elettorali– Mirko Mussetti, Limes – Rivista italiana di geopolitica
LUNEDI’ 31/03/2025
- La lunga crisi della politica estera americana e le novità dell’amministrazione Trump – Andrea Carati, professore di Relazioni Internazionali,Università degli Studi di Milano
LUNEDI’ 07/04/2025
- L’Unione Europea tra integrazioni e contraddizioni: vecchi scenari, attuali sfide e nuovi contesti socio-territoriali– Dino Gavinelli, professore ordinario di geografia, Università degli Studi di Milano
MERCOLEDI’ 16/04/2025
- La guerra ibrida non esiste, ma combatterla è essenziale. – Andrea Locatelli, professore ordinario di Scienza politica, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
MERCOLEDI’ 30/04/2025
- Indonesia: geografia di un lascito coloniale –Emanuele Giordana, giornalista, direttore dell’Atlante delle guerre e dei conflitti
Tutte le informazioni al seguente link: https://connessionilab.wordpress.com/corso-di-formazione-a-s-2024-2025/