Piccoli comuni in Italia. Dialogo tra “La Rete dei Piccoli Comuni del Welcome” e “Abitare i margini oggi: le etnografie dei paesi in Italia”

A partire dal dibattito sulla necessità di ricomporre i divari territoriali e sociali, l’evento programmato sarà finalizzato ad una riflessione sulle strategie innovative e di avanguardia dell’abitare prodotte in luoghi marginali. Si analizzeranno le politiche di sviluppo locale, i fenomeni migratori e in particolare le pratiche territoriali che agiscono sugli elementi di fragilità proponendo modelli di gestione innovativi.

L’incontro svilupperà un dialogo tra:

– Angelo Moretti, referente della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, rete che persegue l’obiettivo generale di migliorare le condizioni di vita degli abitanti nei piccoli comuni, attraverso un sistema di welfare che con il welcome costruisce una rete di relazioni tra le persone e tra persone e territori in cui vivono;

– Domenico Copertino, Ornella Albolino e Lucia Cappiello, docenti dell’Università della Basilicata (Unibas), referenti del Prin “Abitare i margini, oggi. Etnografie di paesi in Italia”, progetto che intende comprendere percezioni, concezioni e pratiche dell’abitare contemporaneo in contesti di vita periferici e di piccole dimensioni.

L’incontro sarà moderato da: Argenzia Bonora, Presidente regionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG Basilicata)

 

doc10