Le/gli insegnanti di geografia devono affrontare due sfide cruciali in questo periodo caratterizzato dalla pandemia: come geografe/i, quella di riflettere su come il virus abbia influenzato le relazioni tra uomo, società e ambiente, cambiando il modo di pensare e di praticare la spazialità umana; come insegnanti, quella di elaborare una didattica a distanza di qualità, immaginando e sperimentando nuovi tipi d’interazione tra le/gli insegnanti e le/gli studentesse/studenti.
In occasione della settimana UNESCO 2020 di Educazione allo Sviluppo Sostenibile – Agenda 2030, l’AIIG pubblica i risultati dell’iniziativa “Salute e ambiente in pillole di DAD”, realizzata grazie ai contributi di esperte/i e alla collaborazione di docenti, soce/i dell’AIIG. Alle/agli esperti è stato chiesto di produrre dei webinar che approfondiscono “in pillole” di pochi minuti una tematica legata alla sostenibilità. A ogni webinar è stato poi abbinato un video realizzato dalle/dagli insegnanti dell’Associazione su un’attività didattica ispirata al tema trattato dalla “pillola”.
L’intento dell’iniziativa è quello di fornire spunti di riflessione per tutte/i coloro che operano nel mondo della formazione e della didattica orientata alla sostenibilità, con l’invito a condividere sui social dell’AIIG il risultato di eventuali applicazioni liberamente ispirate.
Tematiche:
Be social!
Se stai lavorando con la tua classe su queste o su altre tematiche legate alla sostenibilità condividi il vostro lavoro con noi postando sui social i vostri materiali! @aiig_insegnanti_di_geografia (Instagram) @Aiigeografia (Facebook e Twitter) #SettimanaUNESCO #didattica #geografia #sostenibilità
In collaborazione con
Educazione alla sostenibilità
Geografi in erba per la tutela di ambiente e salute
Autore: Daniela Pasquinelli d’Allegra, Esperta, Università LUMSA, AIIG Roma
Descrizione: Una precoce formazione geografica costituisce risorsa preziosa anche per l’educazione all’ambiente, alla salute, alla convivenza democratica e alla cittadinanza attiva e consapevole. Si tratta di una geografia che parte dalle percezioni sensoriali e dalle emozioni relative a elementi dello spazio quotidianamente vissuto dai bambini e dalle bambine e li guida a dominarlo, a orientarsi in esso, a sperimentare il fatto che viene organizzato e strutturato sulla base delle esigenze di coloro che lo abitano, a comprendere la necessità di condividerlo e di distribuire equamente le risorse che offre. Su questo approccio conoscitivo alla realtà circostante sarà possibile innestare la consapevolezza del valore inestimabile dell’ambiente e della salute e la volontà di compiere le prime piccole azioni di tutela, manifestando comportamenti virtuosi.
Temi trattati: Ambiente, geografia, formazione, infanzia.
Piccoli passi verso la sostenibilità
Autore: Marta Zanetti, Insegnante di scuola dell’infanzia, AIIG Veneto
Descrizione: Promuovere competenze di cittadinanza attraverso l’esercizio del pensiero geografico è possibile fin dalla scuola dell’Infanzia, la scuola del “fare”, delle esperienze, della condivisione di buone pratiche dei cittadini e delle cittadine di oggi, impegnati a dare il proprio contributo per un domani più sostenibile.
La proposta didattica invita a muovere piccoli passi verso la sostenibilità, con l’obiettivo di promuovere una pedagogia delle piccole azioni virtuose che, sommate a quelle degli altri, possono essere matrice di cambiamento positivo.
Temi trattati: Infanzia, buone pratiche, cambiamento.
La sostenibilità urbana per il clima
Autore: Luisa Fazzini, Insegnante di scuola secondaria di primo grado, AIIG Veneto
Descrizione: Il progetto, sviluppato con alunni di classi I e II di scuola secondaria di I grado, avvicina attraverso video, immagini, attività pratiche e rilievi sul territorio il concetto di sostenibilità urbana alla concretezza della vita quotidiana degli studenti.
Temi trattati: Sostenibilità urbana, smart city, clima.
Uso consapevole delle risorse e riciclo
Cittadini circolari che salvano il Pianeta
Autore: Vanessa Pallucchi, esperta, Legambiente Scuola e Formazione
Descrizione: Non dobbiamo farci sopraffare dalle sfide ambientali e sociali che abbiamo di fronte. Dobbiamo piuttosto chiederci quale contributo possiamo dare per affrontarle. Una chiave è certamente quella di essere consumatori consapevoli e fare le scelte giuste e sostenibili nel momento in cui ci accingiamo a fare un acquisto, a promuovere un’abitudine o uno stile di vita. Occorre spesso cambiare ottica e chiedersi cosa realmente ci serve per stare bene noi e fare bene al Pianeta, occorre superare i modelli insostenibili dell’economia lineare per divenire consapevoli cittadini circolari.
Temi trattati: consumi, economia circolare, sostenibilità.
Chi salverà la Terra?
Autore: Carolina Cabrini, Insegnante di scuola primaria, AIIG Lombardia
Descrizione: Chi salverà la Terra? Possiamo sperare in un raggio magico, aspettare una missione aliena, oppure …? Queste, e altre, le soluzioni ipotizzate dai ragazzi coinvolti nell’attività didattica sullo sfruttamento delle risorse del pianeta. Incipit del percorso un cortometraggio inquietante, che genera riflessioni e domande sulla presunta onnipotenza dell’essere umano. Che destino triste per l’umanità! E se raccontassimo un finale diverso?
Temi trattati: Sfruttamento delle risorse, sostenibilità, debate.
Una giornata senza plastica: dal mondo alle nostre mani
Autore: Angela Caruso, Insegnante di scuola secondaria di primo grado, AIIG Abruzzo.
Descrizione: Il progetto “Una giornata senza plastica: dal mondo alle nostre mani” nasce dallo studio dell’Agenda 2030 a cui sono stati dedicati laboratori mirati ad accrescere la conoscenza dei 17 goals. Tra i vari approfondimenti – come la tutela dell’ambiente, l’inquinamento, l’impatto della plastica sull’ambiente – i ragazzi hanno sperimentato domenica 1 novembre, insieme alle loro famiglie, una giornata senza plastica. L’esperienza ha consentito loro di: capire la complessità del Mondo attuale; costruire un principio di etica di responsabilità; padroneggiare pensiero critico e spirito d’iniziativa, nonché la cittadinanza attiva; progettare un cambiamento; creare per innovare.
Temi trattati: Cittadinanza attiva, inquinamento, agenda 2030.
Geografia e arte: Recreate!
Autore: Giovanni Messina, Insegnante istituto tecnico turistico, AIIG Sicilia occidentale
Descrizione: La proposta è rivolta alla didattica del liceo artistico, dove arte e geografia si integrano fin dai primi anni di corso. L’ipotesi è quella di creare un percorso teorico-pratico sulla sostenibilità ambientale che veda la Geografia come disciplina quadro attraverso cui concettualizzare le problematiche e la dimensione laboratoriale come momento in cui passare dalla teoria alla pratica attiva. Obiettivo è quello di realizzare manufatti con materiale di scarto e realizzare infine una mostra.
Temi trattati: Economia circolare, riciclo, riuso.
Biodiversità
La biodiversità
Autore: Giacomo Pettenati, esperto, Università di Torino, AIIG Piemonte
Descrizione: Secondo la definizione del WWF, la biodiversità è la grande varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che costituiscono il nostro Pianeta. Una varietà di specie e organismi che, con le loro relazioni reciproche, creano un equilibrio fondamentale per la vita sulla Terra. La biodiversità infatti garantisce cibo, acqua pulita, riparo, energia e altre risorse, fondamentali per la nostra sopravvivenza. Sono quelli che vengono chiamati servizi ecosistemici. Oggi questa ricchezza è messa in pericolo dalle attività antropiche, che stanno compromettendo l’equilibrio degli ecosistemi che consentono la vita di piante e animali. L’approccio geografico evidenzia la dimensione spaziale delle relazioni tra esseri viventi e sistemi fisici e geomorfologici, sottolineando le specificità della biodiversità nei diversi territori e mettendo in luce gli squilibri socio-spaziali determinati da alcuni sistemi economici.
Temi trattati: biodiversità, ecosistemi, ambiente.
Biodiversità e salute
Autore: Silvia Del Magno, Insegnante istituto tecnico economico, AIIG Friuli Venezia Giulia
Descrizione: L’attività didattica mira a far prendere consapevolezza della diffusione geografica della perdita della biodiversità biologica, alimentare e culturale, a causa delle attività umane, del nostro stile di vita e dei cambiamenti climatici. La biodiversità deve essere tutelata non solo per preservare gli ecosistemi ma anche perché è alla base della nostra salute: garantisce diete sane e nutrienti, cibi frutto della tradizione e strettamente legati al territorio, e favorisce sistemi socio-economici e agroalimentari sostenibili.
Temi trattati: Biodiversità, salute, mappatura.