Appuntamenti geografici – aggiornato incontri di dicembre

In questi giorni ci attendono molti appuntamenti con webinar e corsi dedicati a tematiche geografiche.

Per orientarci abbiamo riassunto per voi il calendario degli incontri di  dicembre.

Consultate la pagina per i prossimi aggiornamenti.

Buona geografia a tutti!

CICLO DI SEMINARI ON LINE PER STUDENTI dei corsi di laurea triennale.
(24 e 26 novembre – 1 e 3 dicembre)
Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, in collaborazione con #AIIGVITERBO propone un ciclo di seminari su:
24/11, ore 17.00: Sistemi Informativi e 3D per la valorizzazione del Patrimonio Culturale
26/11, ore 9.00: Cartografia Storica e Digitaleper la promozione del patrimonio culturale
1/12, ore 17.00: Documentare lo Scavo Archeologico: Dalla Fotogrammetria al GIS di scavo
3/12, ore 9.00: Storytelling Museale e Realtà VirtualeMarketing territorialeper il patrimonio culturale
Programma, link e informazioni disponibili a:
 
AIIG – sezione Roma e Lazio
WEBINAR PARTECIPAZIONE GRATUITA
ETIOPIA – RESOCONTO DI VIAGGIO (oggi alle 16.30, in diretta su zoom)
conferenza di Paolo Pallavicini, ETIOPIA – Terra dei discendenti della Regina di Saba, racconto per immagini del viaggio in Etiopia: IL CUORE ANTICO DELL’AFRICA (4 -12 gennaio 2011) 
 
 
MER 25 novembre ore 17,00
Ciclo di incontri FARE GEOGRAFIA – Autori, testi e linee di ricerca della contemporaneità.
Edoardo Boria e Matteo Marconi (Sapienza – Università di Roma) parleranno del rapporto tra Vidal de la Blache e la geopolitica;
 
VEN 27 novembre– 9:00-11:00

Territori e territorialità in movimento: viaggio tra le sfide geografiche contemporanee

Dialoghi con il Prof. Angelo Turco, Professore Emerito IULM e con la Prof. Valentina Albanese, discussant, docente e ricercatore Università di Bologna

I seminari sono organizzati e moderati dal Prof. Gabriele Manella e dalla Prof. Silvia Grandi nel quadro del corso “Geografia e Sociologia del Territorio”. E’ possibile seguire gli eventi collegandosi ai link di Teams degli insegnamenti di Geografia (primo e terzo seminario) e Sociologia del Territorio (secondo seminario). I seminari sono aperti sia agli studenti del Corso di Laurea SVIC, che si potranno collegare direttamente ai link Teams, sia ad altri interessati previa iscrizione scrivendo alla segreteria organizzativa curata dalla dr.ssa Federica Alfano (federica.alfano4@unibo.it)

 
VEN 27 Novembre ore 16,30
WEBINAR PARTECIPAZIONE GRATUITA
AIIG – sezione Roma e Lazio
conferenza di Paolo Pallavicini
ETIOPIA – Architettura: Cristianesimo autoctono e intervento coloniale
 
Venerdì 27 novembre 15.30 -16.30
– Prof. Dino Gavinelli
– Titolo della conferenza “Le nuove vie della seta percorsi locali e scenari globali”
 
 
Sabato 28 novembre 15.30 -16.30
– Prof. Francesco M. Imparato
– Titolo della conferenza “Il rapporto tra l’uomo e lo spazio in cinese: alcune
parole chiave come spunto di riflessione”
 

MAR 1 dicembre ore 17,00

Ciclo di incontri FARE GEOGRAFIA

Marco Maggioli (IULM MIlano) presenterà la traduzione italiana di Ecumene. Introduzione agli ambienti umani” di Augustin Berque;

 

MAR 1 dicembre AIIG Emilia-Romagna 

Ciclo Spazi di contaminazione: Ri-costruire Gestione del disastro e inchiesta sull’abbandono in Appennino

Seminari: “Spazi di contaminazione”

 

AIIG SEZIONE DI VARESE

MER 2 dicembre 15.30-16.30

“Uno stato gigante: insegnare la geografia della Cina
oggi” prof. Valerio Raffaele

La Cina nel mondo contemporaneo. Un ritorno al passato?

GIO 3 dicembre ore 17,00

https://www.aiig.it/2020/11/23/geografie-pubbliche-di-angelo-turco-3-dicembre-2020-ore-17-00/

 

VEN 4 dicembre ore 16.30

AIIG Sezione Lazio – CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI – Libero per uditori  

Natura e cultura nell’Antropocene – Cristiano Giorda (Università degli studi di Torino)

 

https://www.aiig.it/2020/11/19/vita-nellantropocene-corso-di-formazione-per-docenti/

VEN 4 dicembre 2020, ore 17:30

AIIG Liguria
Riflessioni sulla costruzione del paesaggio nel territorio
delle Cinque Terre.
Prof.ssa Renata Allegri

AIIG Sezione Sicilia occidentale invita a seguire il ciclo di seminari:

LUN 7 dicembre 2020 (17,25-18,00)

Mariachiara Modica
Arte Urbana. La polisemantica dell’intervento sui muri

Ciclo di seminari on-line Spazio, luoghi, città. Prospettive interdisciplinari

AIIG Valle d’Aosta

MER 9 dicembre 2020, dalle 15 alle 16:30

Maurizio Longo, già docente italiano negli Stati Uniti, e Daniele Di Tommaso, dottore di ricerca in geopolitica e geoeconomia, parleranno di

Stati Uniti e della recente tornata elettorale americana

Novità dalla Valle d’Aosta

GIO 10 dicembre ore 17,00

Ciclo di incontri FARE GEOGRAFIA

Valentina Albanese (Università di Bologna) e Teresa Graziano (Università di Catania) presenteranno il loro libro “Place, cyberplace e le nuove geografie della comunicazione: come cambiano i territori per effetto delle narrazioni online”.

 

VEN 11 dicembre ore 16.30 -18,30

AIIG Sezione Lazio – CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI – Libero per uditori  

Geografia antropica e geografia fisica a confronto – Gino De Vecchis (Sapienza Università di Roma) dialoga con Elvidio Lupia Palmieri (Sapienza Università di Roma)

https://www.aiig.it/2020/11/19/vita-nellantropocene-corso-di-formazione-per-docenti/

 

AIIG Sezione Sicilia occidentale invita a seguire il ciclo di seminari:

LUN 14 dicembre 2020 (17,25-18,00)
Flavia Schiavo
Dall’Orto Botanico alla Città. Percorsi di partecipazione imparando dalla Natura

MAR 15 dicembre 2020 (16,25-17,00)
Stefano Montes
Incorniciare lo spazio

Ciclo di seminari on-line Spazio, luoghi, città. Prospettive interdisciplinari

MAR 15 dicembre ore 17,00 AIIG Sez. LOMBARDIA

Ex voto marinari e sea painters a Camogli

 

 MAR 15 dicembre ore 16.30-18,30

AIIG Sezione Lazio – CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI – Libero per uditori  

Visita guidata all’Antropocene. Percorso espositivo ed esperienze didattiche del Museo di Geografia dell’Università di Padova  – Giovanni Donadelli (Università degli studi di Padova)

 

https://www.aiig.it/2020/11/19/vita-nellantropocene-corso-di-formazione-per-docenti/

AIIG SEZIONE LAZIO

VEN 18 dicembre  IRAN  –   Viaggio nella cultura “dell’ Altro Mondo” –  1^ Parte             (durata 1h 20′)

MAR 22 dicembre  IRAN  –   Viaggio nella cultura “dell’ Altro Mondo” –  2^ Parte             (durata 1h 10′)

IRAN – Viaggio nella cultura “dell’ Altro Mondo”

AIIG Sezione Sicilia occidentale invita a seguire il ciclo di seminari:

LUN 21 dicembre 2020 (17,25-18,00)

Francesco De Pascale

La percezione del cambiamento climatico nell’Antropocene

MAR 22 dicembre 2020 (16,25-17,00)
Giovanni Gabriele Mignosi
Lo spazio psichico senza confini

Ciclo di seminari on-line Spazio, luoghi, città. Prospettive interdisciplinari

AIIG Sezione Emilia-Romagna

MAR 12 gennaio 2021

Spazi di contaminazione- Re-immaginare ore17,00-19,00

Ricomporre le relazioni socio-ecologiche oltre il conflitto

Seminari: “Spazi di contaminazione”

 

AIIG Sezione Sicilia occidentale invita a seguire il ciclo di seminari:

Giovedì 7 gennaio 2021 (16,25-17,00)
Alessandro Morello
Decostruire il paesaggio: il parco lombardo del Ticino tra conservazione e innovazione

Venerdì 8 gennaio 2021 (16,25-17,00) 

Paola Pepe
Strumenti digitali per la didattica della geografia

Ciclo di seminari on-line Spazio, luoghi, città. Prospettive interdisciplinari

 

AIIG Valle d’AOSTA

MER 13 gennaio 2021, dalle 15 alle 16:30, 

Giuseppe Bettoni, allievo di Yves Lacoste e
docente all’Università di Roma Tor Vergata, tratterà il tema della didattica della geopolitica.

Novità dalla Valle d’Aosta