Lettere dal futuro

Home Attività Progetti Lettere dal futuro

Grazie alla partecipazione delle alunne e degli alunni di decine di classi sparse per l’Italia, guidate dall’indispensabile supporto delle/i loro docenti, l’AIIG può pubblicare sul suo sito le Lettere dal futuro, contribuendo alla Settimana UNESCO 2021 intitolata “La rivoluzione ecologica: il tempo è adesso/il futuro è adesso”.

Ciascuna lettera consiste nel lavoro di una classe intera che, unendo la creatività al sapere geografico, ha scelto un luogo di proprio interesse per provare a immaginarlo nel 2121, descrivendo i cambiamenti e le trasformazioni avvenute nel corso del tempo e indirizzando il messaggio ai compagni di un secolo prima.

 

Esaminando geograficamente le dinamiche alla base di queste trasformazioni, ciascuna lettera vuole comunicare a chi la legge quello che potrebbe conseguire dai comportamenti del presente, promuovendo le azioni virtuose ed evidenziando i pericoli dei comportamenti più rischiosi per la salvaguardia dei luoghi descritti.

 

I segnaposti che compaiono nella mappa sono posizionati presso i luoghi descritti da ciascuna lettera. Cliccando sopra il simbolo a forma di goccia, apparirà un pop-up con il toponimo del luogo e/o il suo indirizzo, oltre alle informazioni sulla classe che lo ha scelto e, soprattutto, il link per visualizzare la lettera dal futuro.

 

Alcune delle lettere dal futuro sono più lunghe di una pagina e non è possibile visualizzarle per intero con il browser. Per riuscirci, è sufficiente scaricarle e aprirle tramite un programma per i PDF come, ad esempio, Adobe Reader, gratuito e scaricabile attraverso il sito https://get.adobe.com/it/reader/.

 

Per l’interesse, l’impegno e l’entusiasmo che è stato riposto in questa iniziativa, l’AIIG ringrazia vivamente le seguenti classi e le/i loro straordinari docenti:

 

  • Classe 3°, Primaria di Vesime, Vesime (AT)
  • Classe 3° F, Secondaria di 1° grado, IC “Francesco Crispi”, Ragusa
  • Classe 2° A, IC A. Belli, Sabbio Chiese (BS)
  • Classe 2° H, IC A. Belli, Sabbio Chiese (BS)
  • Classe 2° CS, IC Bonfigli, Corciano (PG)
  • Classe 2° DS, IC Bonfigli, Corciano (PG)
  • Classe 1° A, IC John Dewey, Plesso di Ururi (CB), San Martino in Pensilis (CB)
  • Classe 3° A, IC John Dewey, Plesso di Ururi (CB), San Martino in Pensilis (CB)
  • Classe 3° B, Secondaria di 1° grado, IC Leopoldo Montini, Campobasso
  • Classe 1° C, Secondaria di 1° grado, IC Leopoldo Montini, Campobasso
  • Classe 5° A, IC Leopoldo Montini, scuola primaria, Campobasso
  • Classe 3° B, IC Via Cavour Cuggiono, Secondaria Fossati, Cuggiono (MI)
  • Classe 1° AA, AFM, IIS Giacomo Perlasca, Idro (BS)
  • Classe 1°, ASC, IIS Pacinotti – Belmesseri, Bagnone (MS)
  • Classe 1°, RIM., IIS Pacinotti – Belmesseri, Bagnone (MS)
  • Classe 2°, RIM, IIS Pacinotti – Belmesseri, Bagnone (MS)
  • Classe 2° E, AFM, IISGA Pischedda Bosa, Bosa (OR)
  • Classe 5° A, TUR, IS Saraceno – Romegialli, Morbegno (SO)
  • Classe 2° EA, Istituto Lorenzo Guetti, Tione di Trento (TN)
  • Classe 1°, LSU, Istituto Matilde di Canossa, Como
  • Classe 1° lsu, LSU, Istituto Matilde di Canossa, Como
  • Classe 2° AA, Istituto Superiore Giacomo Perlasca, Idro (BS)
  • Classe 2°, CAG, ITAS Carlo Gallini, Voghera (PV)
  • Classe 2°, DAG, ITAS Carlo Gallini, Voghera (PV)
  • Classe 2°, ACH, ITAS Carlo Gallini, Voghera (PV)
  • Classe 3° D, ITC Maria Lazzari, Venezia, Dolo
  • Classe 1° G, Liceo Scientifico G. Gandini, Lodi
  • Classe 2° C, LSU, LSU Paladini, Lucca
  • Classe 1° A, LSU, LSU Paladini, Lucca
  • Classe 1° B, Plesso di Ururi, IC John Dewey, San Martino in Pensilis (CB)
  • Classe 4° B, Primaria Di Villanterio, Villanterio (PV)
  • Classe 4° A, Primaria Di Villanterio, Villanterio (PV)
  • Classe 3° D, Scuola Secondaria di 1° grado, Ascanio Grandi, Lecce
  • Classe 2° E, Scuola Secondaria di 1° grado, Ascanio Grandi, Lecce
  • Classe 2° A, Scuola Secondaria di 1° grado, Plesso di Ururi, IC San Martino in Pensilis, Ururi (CB)
  • Classe 1° D, Scuola Secondaria di Riola Sardo, Riola Sardo (OR)

 

Le/i docenti che desiderano ricevere un attestato di partecipazione per la/le loro classe/i possono scrivere a ufficiosociale@aiig.it.